• Email: ordine@psicosardegna.it
  • Cellulare : +39 334 360 6666
  • Telefono : + 39 070 655591
AREA RISERVATA
Ordine degli Psicologici della Sardegna
Comunità professionale delle Psicologhe e degli Psicologi
  • L'Ordine
  • Professionista
      • Cosa fare per

      • Iscriversi all'Ordine
      • Iscrizione STP
      • Quota annuale
      • Contattare la Segreteria
      • Servizi agli iscritti

      • Autocertificazione Iscrizione
      • Trasferimento ad altro Consiglio
      • Cambio residenza o domicilio professionale
      • Annotazione come Psicoterapeuta
      • Variazione Sezione Albo
      • Cancellazione dall'Albo degli Psicologi
      • Richiesta certificati
      • Attestazione crediti ECM per Tutor
      • Modulistica
      • La professione

      • Codice Deontologico
      • Sviluppo Professionale
      • Orientamento Professionale
      • Privacy e Consenso Informato
      • Contributi culturali degli Iscritti e delle Iscritte
      • Riconoscimento Titoli Professionali
      • Riconoscimento Titoli Esteri
      • Convenzioni Economiche
  • Cittadino
      • Diritti del cliente

      • Consenso informato
      • Segreto professionale
      • Di che professionista ho bisogno?

      • Chi è lo Psicologo
      • Chi è lo Psicoterapeuta
      • Cerco uno Psicologo o una Psicologa
      • Guida alla scelta dei professionisti
      • Psicologo e società

      • Privacy e Consenso informato
      • Per gli Amministratori
  • Studente
      • Post Lauream

      • Cosa devo fare per poter esercitare.......
      • Servizi per i laureati
      • Scuole di specializzazione
      • Tirocini ed Esame di stato

      • Tirocinio professionalizzante post lauream
      • Esame di Stato
      • Aree Professionali

      • Settori di Intervento
  • Formazione
  •  
    • Cerca sul Sito dell'Ordine degli Psicologi della Sardegna

Linee guida disturbi e trattamenti


 
  • Home
  • Professionista
  • La professione
  • Sviluppo Professionale
  • Regolamenti e Linee Guida

Linee guida disturbi e trattamenti

  • I DSA e gli altri BES. Indicazioni per la pratica professionale. (Ordine Psicologi Nazionale)
  • Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti (SNLG)
  • Linee Guida per i DSA (SINPIA)
  • Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (Allegate al DM 12 Luglio 2011 - MIUR)
  • Linee guida diagnosi e terapia farmacologica del Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività (ADHD) in età evolutiva (SINPIA)
  • Linee guida trattamento cognitivo comportamentale dei Disturbi da Deficit dell’Attenzione con Iperattività (ADHD) (SINPIA)
  • Linee guida per l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità (MIUR)
  • Indicazioni e strategie terapeutiche per bambini e adolescenti con ADHD (SINPIA)

Allegati

Indice

  • Sviluppo Professionale
    • Voci dagli altri Ordini: news e approfondimenti
    • Bandi e Concorsi
    • Regolamenti e Linee Guida
      • Raccomandazioni dell'Ordine degli Psicologi della Sardegna
      • Linee guida disturbi e trattamenti
      • Linee guida patrocini
      • Linee guida psicologia giuridica
      • Linee guida psicologia scolastica
      • Linee guida Regione Sardegna
      • Linee guida altre regioni
    • Link Utili

Ordine degli Psicologi della Sardegna

Comunità professionale delle Psicologhe e degli Psicologi
  • Iscrizione / Trasferimento
  • Amministrazione Trasparente
  • Cerco un Professionista
  • Segui gli Eventi
  • Tutela della privacy
OPS

Seguici su

Contattaci

Via Sonnino 33,
Cagliari(CA) 09125
Rapporti con gli iscritti:+39 334 360 6666 +39 070 6400015
Ufficio: +39 070 655591
Email: ordine@psicosardegna.it
Sito Web: http://psicosardegna.it

2015 © Ordine Psicologi Sardegna. C.F. 92044670922 P.IVA 92044670922 Tutti i diritti riservati